|
|
Caro Studente, in questa sezione l'Ateneo presenta diversi servizi e informazioni, volti a definire percorsi di orientamento e di sperimentazione nel mondo del lavoro. Le attività del cosiddetto "Job Placement" nascono con l’obiettivo di rivolgersi a soggetti diversi (studenti, neo-laureati e aziende) allo scopo di favorire l’incontro e l’incrocio tra domanda ed offerta di lavoro. Nel corso degli studi, la pianificazione della carriera lavorativa può risultare vaga o lontana: niente di più sbagliato! Il tema del futuro lavorativo è strettamente connesso con l'attività didattico/formativa per quanto attiene alla definizione del piano di studi e, soprattutto, condiziona profondamente il livello di motivazione allo studio e la capacità di ritenzione nel tempo delle conoscenze acquisite. Quindi, le opportunità offerte dall'Ufficio Placement possono essere colte sin dai primi mesi di studio universitario: - E' attiva una banca dati relativa alla domanda e all’offerta di stage e tirocini, che favorisce l’avvio di esperienze formative o lavorative sul territorio regionale, italiano e anche all’estero.
- Ci sono occasioni di incontro tra candidati e aziende: il servizio di Placement cura i contatti con le aziende, la stipula convenzioni, i progetti formativi connessi all’avvio di stage extra-curriculari e di tirocini di inserimento lavorativo. Si occupa, inoltre, di effettuare il matching, ossia l’incontro tra domanda e offerta di stage/lavoro, e dell’ideazione e redazione di progetti volti a favorire l’incontro tra studenti e aziende, al fine di promuovere le politiche attive del lavoro.
- E' disponibile il servizio di counseling d'orientamento, volto a supportare il processo di scelta sia in chiave formativa sia in prospettiva lavorativa.
Scegli l'area di tuo interesse e cogli le opportunità di incontro con enti e imprese.
|
|
 AZIONI di PLACEMENT Tirocinio e Job Placement _____________________ STRUMENTI |
|
|
|
|