|
|
Caro Laureato, in questa sezione l'Ateneo presenta diversi servizi e informazioni, volti a definire percorsi che favoriscano una consapevole e soddisfacente transizione dalla formazione universitaria al mondo del lavoro. Tale attività, per lo più definita di Placement, nasce con l’obiettivo di rivolgersi a soggetti diversi (studenti, neo-laureati e aziende) allo scopo di favorire l’incontro e l’incrocio tra domanda ed offerta di lavoro e quindi l’ottimizzazione delle risorse a vantaggio di entrambe. Spesso, nella fase di ricerca del lavoro gli aspetti oggettivi, che riguardano le competenze ed i percorsi formativi affrontati durante gli studi, si fondono con quelli soggettivi, vale a dire le aspettative, le disponibilità e i valori dell’individuo. I nostri servizi sono mirati a creare connessioni tra le variabili in gioco e a elaborare percorsi utili a definire: • Il lavoro più adatto ad ogni persona: a questo scopo, viene offerto un servizio di counseling che aiuta gli individui a definire i loro obiettivi, a prendere decisioni e a risolvere problemi in relazione a difficoltà personali, sociali, educative e/o di lavoro, favorendo l'autoconoscenza e la consapevolezza di sé. • Le opportunità disponibili: è attiva una banca dati relativa alla domanda e all’offerta di stage e tirocini, che favorisce l’avvio di esperienze formative o lavorative anche all’estero, mediante l’erogazione di borse di studio nell’ambito di progetti finanziati, per esempio, da Lifelong Learning Programme – Programma Settoriale Leonardo da Vinci. • Occasioni di incontro tra candidati e aziende: il servizio di Placement cura i contatti con le aziende, la stipula convenzioni, i progetti formativi connessi all’avvio di stage extra-curriculari e di tirocini di inserimento lavorativo. Si occupa, inoltre, di effettuare il matching, ossia l’incontro tra domanda e offerta di stage/lavoro, e dell’ideazione e redazione di progetti volti a favorire l’incontro tra studenti e aziende, al fine di promuovere le politiche attive del lavoro. Scegli l'area di tuo interesse e cogli le opportunità di incontro con enti e imprese.
|
|
 AZIONI di PLACEMENT Job Placement Laureato _____________________ STRUMENTI
|
|
|
|
|